• About Marcella

A Deep Look Inside Ebook

A Deep Look Inside Ebook

Archivi della categoria: Leggere digitale

MASH-UP DAL MONDO DEL LIBRO

22 domenica Apr 2012

Posted by marcellaV in e-ink, e-Reader, Editoria, Eventi, Kindle, Leggere digitale, Nook

≈ Lascia un commento

Tag

dal, del, libro, mash, mondo, up

Oggi voglio proporvi un lurido e banale mash-up, tendenza molto in voga nel web 2.0, che consiste nel creare contenuti “nuovi” mescolando contenuti già esistenti. Una poltiglia insomma!

Vi presento, in pillole, le ultime novità dal mondo del libro.

Domani (23 aprile) è la giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore, proclamata dall’Unesco per promuovere lettura, editoria e protezione della proprietà intellettuale.

Con essa si coglie l’occasione per dare il via all’iniziativa Maggio dei libri, campagna pro-lettura il cui slogan: “Leggere fa crescere” è tutto un programma. Sul sito ufficiale potete trovare tutti i relativi dettagli!

Segnalo, per chi ancora non lo conoscesse, un importante convegno in arrivo nel mondo dell’editoria digitale: Librinnovando, che si terrà sabato 28 aprile a Roma. Evento del tutto gratuito e di cui si offre anche una diretta streaming per chi non potesse essere presente fisicamente.

Sempre per rimanere in tema eventi, dal 10 al 14 maggio ci sarà il salone internazionale del libro di Torino, e questo non credo abbia bisogno di tante presentazioni.


Intanto, alla faccia degli apocalittici e dei feticisti della carta, avanzano e proliferano gli e-reader!

In Italia, per far fede alla tradizione siamo sempre un po’ indietro, ma i segnali che ci arrivano sono forti. Amazon ci sta pian piano colonizzando, dopo l’arrivo del modello base del Kindle, sono arrivate anche le ultime versioni: Kindle touch e Kindle touch 3G.
E gli editori italiani come rispondono? O meglio le loro risposte sono adeguate e all’altezza della concorrenza? Lascio a voi la risposta, anche se la mia è più che altro una domanda retorica.

Negli Usa è appena stato lanciato il Nook touch con Glowlight, un lettore sempre basato su tecnologia e-ink che però, all’occorrenza, è dotato anche di un sistema di illuminazione discreta. Ovvio tentativo, non è un segreto, di contrastare Amazon, lo ammettono pure loro provocatoriamente: “See Why NOOK is Better Than Kindle”.

Qualche passo in avanti si fa anche con gli e-ink a colori, ovviamente sono ancora le prime sperimentazioni e di strada da fare ce n’è ancora tanta!

E per salutarvi voglio chiudere segnalandovi qualche simpatico scatto dalla London Book Fair 2012!

Pubblicità

E-BOOK: MITI DA SFATARE

07 mercoledì Mar 2012

Posted by marcellaV in Carta vs E-book, Leggere digitale

≈ 6 commenti

Tag

ebook, editoria, eink, ereader, lettura digitale

Piano piano l’e-book sta prendendo piede anche in Italia e ancor più lentamente (tanto lentamente che una lumaca a confronto è un missile), inizia ad entrare nell’uso comune dei più restii al cambiamento.

Ma tanti e troppi sono i FALSI MITI e le credenze che aleggiano tra la maggior parte dei lettori. Mi limito a parlare di chi libri ne legge, anche se potrei tranquillamente includere anche chi pensa che la funzione principale di un libro sia quella di tener ferme le porte quando c’è aria corrente.

Innanzitutto si sta facendo una confusione allucinante tra contenuti e contenitori, tra testo e supporto di lettura. Detto in poche parole un e-book NON è un e-reader e viceversa. I dispositivi che ci permettono di leggere libri digitali e questi ultimi sono due cose distinte e separate, e spesso e volentieri si fa fatica a scinderli. Vuoi perché il libro cartaceo ci ha da sempre abituati a vedere il testo e il supporto fisico che lo veicola, la carta, come un tutt’uno e vuoi perché più che informazione si sta facendo tanta disinformazione. Solo pochi giorni fa mi è arrivato a casa un volantino dove mi veniva presentato un e-reader sotto il nome di “e-book”, (ovviamente l’ho cestinato subito!).

Altro mito da sfatare è quello degli strumenti di lettura. Gli e-reader si ritrovano a sguazzare in un mare di ritrovati super tecnologici, di ultima generazione, sempre più nuovi, sempre più belli. 0.o Per cui il più delle volte si è convinti che la lettura da un e-reader sia né più ne meno come la lettura a schermo di un pc, o di un tablet. Ve lo devo proprio dire: UN IPAD NON È UN E-READER! Ah, a proposito sta per arrivare il super-iPad, avrà una tutina da super eroe con tanto di mantello e ubbidirà a ogni vostro ordine! Se siete qua per quello avete sbagliato posto!

Scusate il delirio, ritornando a noi… un e-reader è pensato solo ed esclusivamente per la lettura, ha solo una funzione e cerca di farla al meglio (e a mio parere ci riesce benissimo). È dotato di e-ink, ossia inchiostro elettronico, e non emette luce. La lettura non affatica la vista ed è esattamente come leggere dalla carta: provare per credere.
Ho incontrato molte persone, impegnate nella loro personale crociata contro gli e-book, che alla vista del mio Kindle strabuzzassero gli occhi e se ne innamorassero all’istante.

Altro punto da chiarire è cosa sia un e-book. I più credono che il libro elettronico sia un file di testo, un pdf insomma, che non costi nulla, e che una volta scritte le parole sia sufficiente una semplice operazione di conversione per arrivare al prodotto finale. Non è così! Un e-book deve essere curato dal punto di vista grafico: si deve sistemare la punteggiatura, gli spazi, l’impaginazione, i metadati, i collegamenti ipertestuali di indici e sommari… non mi dilungo troppo, comunque ci sono tante, apparentemente piccole cose, che si devono fare per far sì che un e-book sia tale. E se vi hanno venduto un file testuale o un banale pdf spacciandovelo per un e-book vi hanno fregato!

Infine si parla tanto di MORTE DEL LIBRO, morte dell’editore, morte del libraio.. ma insomma, tutti che muoiono, ma basta! Forse perché oggi va tanto di moda parlare di chi è morto, o di chi sta per trapassare. Basta vedere quando facebook si trasforma in un bollettino funebre, con tutti che piangono e si disperano!

Nessuno morirà, il libro ci sarà sempre: cambieranno le sue forme e le sue potenzialità, ma il libro non sparirà. Anche la carta, non morirà: almeno non oggi, e non in un futuro immediato, quindi potete tirare fuori i vostri libri a stampa dalla cassaforte che nessuno ve li vuole portare via! E tutte quelle figure, la cui professione ruota intorno al mondo del libro, non moriranno. E qui dovrei specificare: chi si rinnova non muore. È ovvio che il canuto libraio, sommerso dalla carta, convinto che internet sia una squadra di calcio, non avrà una gran longevità. Ma per tutti coloro che stanno attenti al cambiamento e innovano, aggiornandosi e ampliando le proprie competenze, non credo ci siano grandi rischi.

Ovviamente le mie parole e le mie convinzioni non sono la Bibbia, ma spero possano essere uno spunto per approfondire in modo serio e per non credere tanto facilmente a tutto quello che si sente in giro.

A chi volesse approfondire suggerisco la lettura di La quarta rivoluzione di Gino Roncaglia (su twitter: @roncaglia).

N motivi per leggere digitale (part 2)

20 lunedì Feb 2012

Posted by marcellaV in Kindle, Leggere digitale

≈ Lascia un commento

Tag

digitale, kindle, lettura, libro

Per chi se la fosse persa nella puntata precedente eravamo rimasti qui!

Ed ora ecco la seconda parte di una lista che prevedo continuerà ad allungarsi man mano che i giorni e le ore insieme al mio e-reader aumentano!

22. Posso cercare immediatamente le parole che non conosco sul vocabolario
23. Ho sempre a portata di mano i passi dei miei libri preferiti
24. Ho la possibilità di approfondire all’istante gli argomenti che mi interessano
25. Sono totalmente immersa nella lettura perché la fisicità scomoda di certi libri non mi distrae più
26. Condivido in diretta coi miei amici passaggi salienti
27. Se mi stanco di un libro passo immediatamente a quello successivo
28. Posso inviare all’e-reader i miei documenti ed averli sempre con me quando mi servono
29. On-line colleziono articoli da leggere con più calma e attenzione sull’e-reader
30. Non devo più abbattere le pagine intonse a colpi di fermacarte
31. Posso cambiare e personalizzare le copertine che non mi piacciono
32. Cambio pagina con una mano, o meglio con un dito!
33. Gli e-book non invecchiano, non ingialliscono e non temono l’usura

Gli e-reader fanno leggere di più(?)

31 martedì Gen 2012

Posted by marcellaV in Leggere digitale

≈ Lascia un commento

Tag

digitale, ebook, ereader, leggere, lettura

Sarà proprio vero che con gli e-book si legge di più?

Non so dare una risposta definitiva, mi riesce difficile pensare che un lettore possa leggere di più semplicemente cambiando supporto. Forse, anzi quasi sicuramente aumenta il numero di libri acquistati, ma di certo non aumenta il tempo a disposizione! Nelle librerie digitali, visto che l’acquisto è a portata di click, ci sono senz’altro più libri ma non si ha mai il tempo di leggerli tutti. Sono libri accumulati, ma mai sfogliati.
È anche vero che avendo sempre a portata di mano la propria biblioteca personale si può leggere in ogni momento morto della giornata, ma mi sembrerebbe eccessivo dire che grazie a questo si legga di più. Credo che la percentuale di pagine lette in più sia piuttosto irrilevante.

Eppure la mia esperienza personale smonta tutte queste considerazioni e mostra come con gli e-reader sia possibile leggere di più. Mio fratello, convinto NON-lettore, ha sempre trovato noia nel leggere. È la tipica persona che tra il film e il libro, sceglie il film! Ma qualche giorno fa ha messo le mani sul mio e-reader. Devo ammetterlo, all’inizio ero un po’ riluttante che un oggetto per me così sacro finisse nelle sue mani profane (mea culpa!). Inizialmente è stato attirato dalla tecnologia, ma poi, stentavo a crederci, ha iniziato a leggere un libro a caso e non ha più smesso. Lui, che non è mai riuscito ad arrivare alla fine di un libro, ne ha divorato uno di circa 150 pagine in meno di 24 ore! Ed era pure un libro che faceva veramente schifo! (evito di dire quale fosse!) :)

Una vera conquista! Dice che è più bello leggere un e-book, perchè non deve voltare le pagine di libri scomodi e pesanti. In sostanza cambia il modo di leggere e vengono meno proprio tutti quei difetti che disprezzava nella lettura cartacea.

Non so dire se continuerà a leggere, o se si è trattato solo di un caso. Ma so per certo che adesso mio fratello vuole anche lui un e-reader. Per cui mi sento di dire che gli e-book possono fare leggere di più, non chi già legge, ma chi proprio non legge, o meglio: gli e-book possono fare leggere.

Mio fratello sarà una goccia nell’oceano, sarà un caso a sè, un’eccezione che conferma la regola, ma è pur sempre un lettore in più. E tutto questo è merito di un e-reader!

N motivi per leggere digitale (part 1)

07 mercoledì Dic 2011

Posted by marcellaV in Leggere digitale

≈ 2 commenti

Tag

digitale, ebook, lettura

  1. Ho sempre con me tutta la mia libreria digitale
  2. Quando presto un e-book non mi torna indietro sgualcito e con orecchie orrende
  3. Non mi sento una criminale se sottolineo le pagine
  4. Nessuno penserà più che sono una malata di mente perché mi vede sniffare libri
  5. Quando parto non devo più lasciare a casa il libro perché non ci sta in valigia
  6. Posso leggere comodamente anche stando sdraiata sul fianco
  7. Sulla metro socializzo con chi mi chiede cosa ho in mano
  8. Posso condividere in tempo reale le mie impressioni sul libro
  9. Leggo in lingua inglese con l’aiuto del dizionario integrato
  10. I miei occhi non compiono più sforzi sovrumani per codificare caratteri troppo piccoli
  11. Si accorciano i tempi di attesa tra un libro e l’altro
  12. Posso comprare libri dal divano di casa
  13. La mia borsetta pesa molto meno
  14. Gli e-book non prendono polvere!
  15. Posso togliere le mensole dal bagno :)
  16. Non ho più a che fare con sovra copertine fastidiose
  17. Non dovrò più dannarmi a cercare introvabili libri fuori catalogo
  18. Posso comprare il libro dei booksblogger a 1,99 euro :)
  19. Non mi rattristo più vedendo che mancano poche pagine alla fine del libro
  20. Posso leggere cosa pensano gli altri delle pagine che sto leggendo
  21. Non mi taglierò più le dita con la carta

Per ora mi fermo, ma la lista non finisce qui… !

Tweet!

Tweet da marcellavergani

Articoli recenti

  • #librinnovando 2012 by streaming
  • MASH-UP DAL MONDO DEL LIBRO
  • E-BOOK: MITI DA SFATARE
  • N motivi per leggere digitale (part 2)
  • Gli e-reader fanno leggere di più(?)

Archivi

  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Blogroll

  • AIB
  • Bibliotecari non bibliofili!
  • Bookcafe
  • BookCrossing
  • Bookrepublic
  • Critica letteraria
  • Dei libri passati presenti e futuri
  • Ebook reader Italia
  • E-letteratura
  • Ehi Book!
  • Finzioni
  • G.Granieri – Terza pagina
  • Giornale della libreria
  • La magia di un libro
  • Lulu – selfpublishing
  • Pianeta e-book
  • Progetto Manuzio
  • Pub lettori alla spina
  • Quintadicopertina
  • Self Publishing Lab
  • Starbooks Coffee
  • Tazzina di caffè
  • The Digital Reader
  • Tropico del libro

Categorie

  • Carta vs E-book
  • e-ink
  • e-Reader
  • Editoria
  • Eventi
  • Kindle
  • Leggere digitale
  • Nook

affezione amazon biblioteche carta dal del digitale disinformazione ebook editoria eink ereader kindle leggere lettura lettura digitale librinnovando libro mash mondo up

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • A Deep Look Inside Ebook
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • A Deep Look Inside Ebook
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...