Sarà proprio vero che con gli e-book si legge di più?
Non so dare una risposta definitiva, mi riesce difficile pensare che un lettore possa leggere di più semplicemente cambiando supporto. Forse, anzi quasi sicuramente aumenta il numero di libri acquistati, ma di certo non aumenta il tempo a disposizione! Nelle librerie digitali, visto che l’acquisto è a portata di click, ci sono senz’altro più libri ma non si ha mai il tempo di leggerli tutti. Sono libri accumulati, ma mai sfogliati.
È anche vero che avendo sempre a portata di mano la propria biblioteca personale si può leggere in ogni momento morto della giornata, ma mi sembrerebbe eccessivo dire che grazie a questo si legga di più. Credo che la percentuale di pagine lette in più sia piuttosto irrilevante.
Eppure la mia esperienza personale smonta tutte queste considerazioni e mostra come con gli e-reader sia possibile leggere di più. Mio fratello, convinto NON-lettore, ha sempre trovato noia nel leggere. È la tipica persona che tra il film e il libro, sceglie il film! Ma qualche giorno fa ha messo le mani sul mio e-reader. Devo ammetterlo, all’inizio ero un po’ riluttante che un oggetto per me così sacro finisse nelle sue mani profane (mea culpa!). Inizialmente è stato attirato dalla tecnologia, ma poi, stentavo a crederci, ha iniziato a leggere un libro a caso e non ha più smesso. Lui, che non è mai riuscito ad arrivare alla fine di un libro, ne ha divorato uno di circa 150 pagine in meno di 24 ore! Ed era pure un libro che faceva veramente schifo! (evito di dire quale fosse!) :)
Una vera conquista! Dice che è più bello leggere un e-book, perchè non deve voltare le pagine di libri scomodi e pesanti. In sostanza cambia il modo di leggere e vengono meno proprio tutti quei difetti che disprezzava nella lettura cartacea.
Non so dire se continuerà a leggere, o se si è trattato solo di un caso. Ma so per certo che adesso mio fratello vuole anche lui un e-reader. Per cui mi sento di dire che gli e-book possono fare leggere di più, non chi già legge, ma chi proprio non legge, o meglio: gli e-book possono fare leggere.
Mio fratello sarà una goccia nell’oceano, sarà un caso a sè, un’eccezione che conferma la regola, ma è pur sempre un lettore in più. E tutto questo è merito di un e-reader!